
Visual Scratching
Workshop
Visual Scratching è un workshop progettato da Calimaia Collettivo con La Circonvalla che si è tenuto durante il WHY festival 2019 presso The Student Hotel Firenze.
Il workshop si basava sull’uso creativo dello scanner, attraverso il quale i partecipanti erano invitati alla sperimentazione visiva. Il lavoro era diviso in tre fasi: selezione, scratching ed editing.
#1 Selezione
Per prima cosa, abbiamo chiesto ad ogni partecipante di scegliere una canzone su cui lavorare. Ispirati dal testo e dalla musica, il loro compito era quello di realizzare una cover immaginaria per il brano scelto. A loro disposizione avevamo preparato una tool box contente vari materiali come ritagli di carta, libri, riviste, stoffa, cartoline ecc. Gli abbiamo anche incoraggiati a lavorare con la tipografia. Per la fine di questa prima fase, ogni partecipante doveva scegliere il materiale con cui avrebbe lavorato.
#2 Scratching
Come Bruno Munari con le sue “xerografie originali”, abbiamo chiesto ai partecipanti di manipolare e trasformare le immagini, scoprendo le molte possibilità offerte da un semplice scanner.
Scratching è un termine preso in prestito dal mondo della musica, una tecnica di manipolazione del suono che può trovare dei corrispettivi nel campo della grafica. Il risultato è frutto dell’improvvisazione, un’azione che vive nell’attimo in cui viene eseguita e che non può essere interamente prevista né ripetuta. Introducendo un elemento di caos nell’iter progettuale è possibile sperimentare liberamente e raggiungendo nuove forme di creatività. I partecipanti dovevano usare i risultati di questo processo per realizzare il proprio artwork finale.
#3 Editing
Infine, abbiamo chiesto ai partecipanti di mettere assieme il materiale digitale appena prodotto per creare liberamente la propria cover. I risultati sono stati sorprendenti!
